L'epilessia è una delle malattie neurologiche croniche più comuni nel gatto e la risonanza magnetica (MRI) svolge un ruolo chiave nel work-up diagnostico. Le alterazioni MRI a carico dell’ippocampo sono comuni nei gatti epilettici, tuttavia non è chiaro se queste rappresentino la ragione o la conseguenza della malattia. L'obiettivo del presente studio era quello di analizzare retrospettivamente i reperti MRI in un'ampia coorte di gatti epilettici.
Sono stati inclusi nello studio 143 gatti appartenenti a 3 gruppi di età (< 1 anno, 1-6 anni e > 6 anni). I risultati della risonanza magnetica sono stati suddivisi in 4 categorie: normale, lesioni extra-ippocampali e lesioni dell’ippocampo con o senza presa di contrasto.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.