Da un punto di vista clinico risulta di grande importanza la conoscenza della flora microbica commensale del sacco congiuntivale nei soggetti sani. Lo scopo di questo studio era quello di valutare la presenza e la composizione della normale microflora oculare negli asini sani.
Sono stati inclusi nello studio 14 asini (Equus asinus) clinicamente sani. Dopo un precedente esame oftalmologico, che non ha mostrato anomalie, è stato prelevato un tampone congiuntivale da ciascun asino dall'occhio destro e sinistro. L'identificazione specie-specifica si basava su una valutazione morfologica delle colonie batteriche colorate con la tecnica di Gram, nonché sulle proprietà biochimiche e sul metodo per diffusione. Circa l'82% dei campioni è risultato positivo alla coltura batterica; La specie maggiormente rilevata è stata Pantoea agglomerans, seguita da Moraxella lacunata.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.