Il trattamento delle malattie immunomediate dei cani e dei gatti continua a modularsi man mano che nuove terapie vengono adattate dalla medicina umana.
I glucocorticoidi rimangono il trattamento di prima linea, seguiti da immunosoppressori definiti “di seconda linea” tra cui ciclosporina, azatioprina (soprattutto ne cani), clorambucile o micofenolato. Le terapie di seconda linea vengono introdotte nei casi in cui non vi sia un’adeguata risposta del paziente o quando sono evidenti gravi effetti collaterali legati alla terapia cortisonica o, ancora, possono essere associati nel caso di presentazioni cliniche gravi che mettono a rischio la vita del paziente.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.