L’elettromiografia (EMG) e gli studi di conduzione nervosa (NCS) risultano essere di fondamentale importanza nella valutazione dei pazienti con lesione traumatica del plesso brachiale, in quanto facilitano la localizzazione e l’interpretazione della lesione, nonchè la prognosi.
Gli autori di questo case report descrivono il follow-up elettrodiagnostico a lungo termine di un vitello Holstein femmina di 5 giorni con sindrome del plesso brachiale. Gli studi di elettrodiagnostica sono stati effettuati a 2 settimane, 5 settimane, 7 mesi e 12 mesi dopo il ricovero.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.