L’insuccesso del trasferimento passivo (FPT) nei vitelli è definito come il mancato assorbimento di anticorpi colostrali sufficienti a raggiungere una concentrazione sierica di immunoglobuline G (IgG) > 10 g/L entro la prima settimana di vita.
Lo scopo degli autori di questo studio era confrontare quattro diversi test per diagnosticare la FPT in campioni di vitelli da latte di 1-7 giorni. I valori limite pubblicati per la rifrattometria Brix e proteine totali (TP) e la torbidità del solfato di zinco (ZST) sono stati confrontati con l'immunodiffusione radiale del test di riferimento (RID) per l'idoneità a rilevare la FPT. Inoltre, è stato convalidato l'attuale test di riferimento commerciale RID offerto in Scozia.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.