Gli antibiotici vengono utilizzati nell’alimentazione dei suini per promuovere la crescita dei soggetti e/o per curare alcune malattie, sempre al fine di migliorare le prestazioni degli animali. Tuttavia, a causa del potenziale rischio di selezione di batteri multiresistenti, è necessario ricercare e sviluppare nuovi additivi nutrizionali. Tra questi, i probiotici sono di grande interesse in ambito clinico, poiché potrebbero migliorare la risposta immunitaria, mantenere la salute intestinale degli animali e migliorarne l'efficienza nutrizionale.
Gli studi presenti in letteratura circa l’utilizzo dei probiotici hanno anche dimostrato i loro effetti antimicrobici su diversi ceppi patogeni. Alla luce dei promettenti progressi nella ricerca sui probiotici, è opportuno evidenziare la loro capacità di modulare la salute e migliorare le prestazioni di tutte le fasi produttive dell’allevamento dei suini.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.