Il pascolo contiene molti terpeni, in grado di passare attraverso l'assunzione orale e l'inalazione nella carne. Lo scopo di questo studio era quello di valutare se il limonene si accumula nella carne dopo l'esposizione orale o respiratoria e di valutarne gli effetti sullo stato ossidativo degli animali e sulla qualità della carne.
Sono stati inclusi nello studio 36 capretti. Questi ultimi sono stati assegnati per 1 settimana a tre gruppi di trattamento: gruppo di controllo (CG); gruppo orale (OG), in cui il limonene è stato somministrato direttamente in bocca; e un gruppo respiratorio (RG), in cui il limonene è stato somministrato per inalazione.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.