La “lung-digit syndrome” è una condizione clinica nel gatto causata da metastasi digitali, generalmente localizzate nella terza falange, di una neoplasia polmonare primaria. Il più frequente motivo per cui vengono portati a visita è rappresentato da zoppia e dolorabilità delle dita interessate. Nella maggior parte dei soggetti non si evidenzia una sintomatologia respiratoria (i.e. tosse, dispnea o versamenti pleurici), cosa che rende più complicata la formulazione del sospetto diagnostico. Le lesioni sono localizzate ad una o più dita e possono coinvolgere una sola o più zampe. Si possono osservare veri e proprio noduli, ulcerati o meno, tumefazione del dito o delle dita interessate, così come, specialmente negli stadi iniziali, la sola deviazione dell’unghia o la sua impossibilità nel retrarsi.
L’esame citologico per ago infissione o per apposizione di una lesione ulcerata del dito può evidenziare la presenza di cellule epiteliali neoplastiche da tondeggianti a poliedriche, isolate o in cluster, con caratteri di atipia e malignità. Un esame radiografico della zampa evidenzia l’osteolisi della terza falange che occasionalmente si estende anche alla seconda. I dati clinici e radiografici, soprattutto quando supportati da un esame citologico compatibile con un processo neoplastico epiteliale, dovrebbero stimolare la ricerca di un carcinoma polmonare.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.