L'uretere circumcavale è un'anomalia nello sviluppo della vena cava caudale, raramente segnalata nei furetti. Gli autori di questo studio avevano l’obiettivo di riportare e descrivere casi di uretere circumcavale nel furetto. Il criterio di inclusione per i furetti ammessi nello studio era rappresentato dal riscontro dell'uretere circumcavale in sede chirurgica o post mortem. La raccolta di dati di furetti con ureteri circumcavali presentati tra gennaio 2014 e gennaio 2021 includeva dati relativi a: segnalamento, anamnesi, segni clinici, diagnostica di laboratorio, risultati di imaging, trattamenti eseguiti ed outcome.
Due furetti hanno soddisfatto i criteri di inclusione. Un soggetto è stato portato a visita per diarrea, nell’altro paziente gli esami diagnostici sono stati eseguiti a seguito del riscontro di nefromegalia destra all’esame fisico. L'ecografia addominale ha rivelato una grave idronefrosi unilaterale associata a idrouretere in entrambi i furetti. Non è stata identificata alcuna causa evidente di ostruzione. I parametri biochimici erano nella norma in entrambi i pazienti. L'idronefrosi è stata approfondita attraverso scansioni TC, che rivelavano l'uretere circumcavale di tipo 1 in entrambi i furetti. In un paziente sono state eseguite la resezione e la trasposizione dell'uretere destro mediante anastomosi uretero-vescicale. Questo furetto è deceduto 48 ore dopo a seguito di una nefrectomia eseguita per l’idronefrosi persistente. Il secondo soggetto è stato sottoposto a nefrectomia destra e resezione dell'uretere per grave idronefrosi e stenosi. Questo furetto è stato monitorato in diversi follow-up che non evidenziavano anomalie né all’esame ecografico né nei parametri biochimici.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.