Gli autori di questa serie di casi retrospettivi avevano lo scopo di riportare i reperti di imaging riguardanti sette cani e due gatti con una diagnosi presunta di peritonite incapsulante sclerosante (SEP).
Il versamento peritoneale era presente in tutti i pazienti. Dal punto di vista ecografico, il liquido ecogeno con o senza setti intraperitoneali ecogeni, anse intestinali corrugate e linfoadenomegalia addominale suggerivano un processo infiammatorio e la presenza di aderenze. Radiograficamente, i principali riscontri erano rappresentati da raccolte intestinali, distensione addominale e/o segni di ostruzione intestinale. La formazione di grasso addominale era evidente negli animali sottoposti a un esame TC. Pregressi interventi chirurgici, gravidanze e presenza di un corpo estraneo perforante erano potenziali cause predisponenti in 4/9 animali. La peritonite risultava settica in 4/9 animali.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.