L'obesità, il disturbo nutrizionale spontaneo più comune nei gatti, costituisce un fattore di rischio per lo sviluppo del diabete mellito ed è stata associata a insulino-resistenza, iperinsulinemia e alterata secrezione degli ormoni derivanti dal tessuto adiposo. L'obiettivo di questo studio era quello di monitorare e descrivere i cambiamenti nei risultati del test di tolleranza al glucosio per via endovenosa (intravenous glucose tolerance testing, IVGTT) e altri parametri metabolici.
Sono stati inclusi nello studio 4 gatti obesi valutati in un periodo di studio di 4 anni. Sono stati valutati IVGTT seriale, indici di sensibilità all'insulina, concentrazioni di adipochine e profili lipidici.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.