In medicina umana, i profili metabolici differiscono tra i pazienti sani e quelli con malattie infiammatorie intestinali. Pochi studi hanno esaminato i profili metabolici nei cani con enteropatia cronica (CE). Gli autori hanno ipotizzato che i profili metabolici sierici dei cani con CE possano essere significativamente diversi rispetto a quelli dei cani sani.
Mediante spettroscopia di risonanza magnetica nucleare protonica specifica per il cane, sono state valutate le concentrazioni sieriche di 99 metaboliti in 55 cani con CE e 204 cani sani. Per confrontare le due popolazioni di studio è stato utilizzato un t-test a campioni indipendenti a 2 campioni. La soglia di significatività è stata fissata a p <.05 con una correzione Bonferroni per ciascun gruppo di metaboliti.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.