Il cancro gastrico umano (GC) è il quinto tumore più diffuso al mondo e rappresenta la terza causa di morte per cancro. L'incidenza di GC è inferiore nei cani rispetto all'uomo, costituendo meno dell'1% di tutte le neoplasie canine.
Negli ultimi anni, sono stati compiuti sforzi per comprendere la patogenesi del GC e per trovare una terapia appropriata per massimizzare i risultati curativi, come i trattamenti chemioterapici adiuvanti associati alla chirurgia. Sebbene la chirurgia rappresenti il trattamento di prima linea, si tratta di una procedura associata a diverse complicazioni. In termini di approccio chemioterapico, il cancro gastrico canino non ha destato molto interesse; ciò è dovuto probabilmente ad alcune caratteristiche di questo tumore: diagnosi tardiva, rapida progressione, scarso tempo di sopravvivenza mediano ed elevato tasso di mortalità, associati alla mancanza di pubblicazioni con risultati scientifici concreti.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.