La gestione antimicrobica sta diventando ogni giorno più importante con l'aumento dell’antibiotico resistenza e le limitazioni nell’utilizzo di alcuni antibiotici. L’antibioticoterapia a scopo profilattico non è necessaria in tutte le procedure, come è stato dimostrato in precedenti studi che riguardavano vari interventi chirurgici umani e veterinari.
Gli autori del presente studio hanno revisionato retrospettivamente le cartelle cliniche dei pazienti che sono stati sottoposti ad una biopsia cutanea tra il 2013 e il 2018; dal database sono stati registrati i dati che includevano: specie, segnalamento, malattie concomitanti, farmaci somministrati, localizzazione della biopsia, diagnosi istopatologica e infezioni batteriche nel postoperatorio.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.