Le testuggini azzannatrici comuni (Chelydra serpentina) sono comunemente valutate per le lesioni di avulsione parziale del carapace (PCA), dovute alla collisione con i veicoli. Questi difetti appaiono come ferite non riducibili del carapace, senza linee di frattura associate. Le tecniche utilizzate in altre tartarughe d'acqua dolce che mirano a ottenere la riduzione e la stabilizzazione della frattura non sono fattibili per le lesioni legate alla PCA. Gli autori di questo studio retrospettivo hanno descritto in dettaglio la presentazione, il trattamento e l'outcome delle lesioni traumatiche della PCA nelle tartarughe azzannatrici che si presentavano a un centro di riabilitazione della fauna selvatica nel Wisconsin.
Sono stati esaminati i registri medici per identificare tartarughe azzannatrici con diagnosi di lesioni della PCA, senza linee di frattura associate visibili, dal 2014 al 2021. Sono stati valutati il segnalamento, la descrizione, la gravità, l'approccio terapeutico e l'outcome.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.