Nel cane, l'alopecia ciclica dei fianchi (Canine flank alopecia, CFA) è caratterizzata da alopecia non infiammatoria, occasionalmente iperpigmentata, che ricorre stagionalmente, prevalentemente nell'area toracolombare. Studi pregressi suggeriscono che una ridotta produzione di melatonina endogena può svolgere un ruolo nella patogenesi di questa condizione patologica. Tuttavia, non sono presenti in letteratura studi controllati con placebo sull'efficacia del trattamento preventivo con melatonina. L’obiettivo di questo studio era quello di valutare l'efficacia di un impianto sottocutaneo di melatonina a lento rilascio nella prevenzione della recidiva di CFA.
Sono stati inclusi nello studio in modo prospettico 21 cani di proprietà con una storia di CFA. Al tempo (T)0, è stato eseguito un esame fisico e dermatologico generale su ciascun cane, è stato collezionato il sangue e sono state prelevate due biopsie cutanee da aree alopeciche. Sono stati inclusi soltanto cani con esami del sangue nella norma e risultati istologici compatibili con CFA. I cani partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere placebo o 18 mg di melatonina per via sottocutanea nell'area interscapolare, circa 2 mesi prima dell'insorgenza prevista di CFA (T1). La recidiva di CFA è stata valutata qualitativamente come completa, recidiva ≤50% oppure nessuna recidiva dopo 5 (T2) e 7 (T3) mesi dalla somministrazione di melatonina.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.