Le decisioni in ambito clinico sono talvolta influenzate dal valore ematocrito del paziente. Per la determinazione dell'ematocrito sono spesso usati, in maniera intercambiabile, metodi di centrifugazione (standard di riferimento), di conducibilità, ottici e ad impedenza. Non è stata, ad oggi, valutata l’eventuale interferenza dell’albumina sulle varie metodiche di misurazione dell’ematocrito nei piccoli animali.
In questo studio, il sangue venoso canino è stato prelevato da 74 pazienti e misurato mediante centrifugazione (n = 72), conducibilità (n = 73), metodi ad impedenza (n = 24) e ottici (n = 50). L'analisi di Bland-Altman ha determinato la bias (± SD) e il 95% di limite di agreement (LOA) tra i metodi.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.