La sintesi degli acidi biliari avviene negli epatociti durante la degradazione del colesterolo. Pertanto, questo analita dovrebbe essere un indicatore sensibile di disfunzione epatocellulare o alterazioni della circolazione portale. Gli acidi biliari possono essere quantificati tramite una reazione enzimatica nelle varie specie.
L'evidenza dell'utilità clinica degli acidi biliari per la diagnosi di malattie del fegato è più forte negli uccelli e nei furetti, mentre vi sono studi e risultati equivoci nei roditori, conigli e rettili. Le attuali limitazioni all'interpretazione degli acidi biliari nelle specie animali esotiche includono una scarsità di intervalli di riferimento specie-specifici e una comprensione incompleta del metabolismo degli acidi biliari nelle specie non mammiferi, oltre che la diversità degli acidi biliari sintetizzati rispetto ai vertebrati.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.