L’obiettivo di questo studio era quello di descrivere i segni clinici, i reperti di laboratorio, elettrocardiografici ed ecocardiografici di due gatti con infezione da Toxoplasma gondii e diagnosi di ispessimento miocardico transitorio (transient myocardial thickening, TMT) e danno miocardico acuto (acute myocardial injury, MI). In entrambi i casi, la diagnosi eziologica era basata sul test di screening anticorpale (entrambi i gatti avevano titoli IgM ≥1:64) e l'IM era dimostrato da un concomitante grave aumento della concentrazione sierica della troponina I cardiaca (5,1-23,6 ng/ml; intervallo di riferimento <0,2 ng/ml). In entrambi i gatti, TMT e IM erano aggravati da dilatazione e disfunzione atriale sinistra, nonché dall'insufficienza cardiaca congestizia. Entrambi i gatti sono stati trattati con clindamicina e terapie cardiovascolari (Furosemide, pimobendan e clopidogrel). In seguito al trattamento si è assistito ad un calo dei titoli anticorpali, alla normalizzazione troponina e alla risoluzione delle alterazioni cliniche, elettrocardiografiche, radiografiche ed ecocardiografiche. Alla luce di questi risultati le terapie sono state interrotte e i successivi follow-up hanno escluso eventuali recidive di malattia.
Gli autori concludono affermando che questo studio rappresenta un utile contributo alla letteratura veterinaria in quanto descrive TMT e danno miocardico acuto in due gatti T gondii-positivi.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.