L'epilessia felina viene trattata con farmaci antiepilettici, che consentono di ottenere un controllo delle crisi da discreto a buono. Un piccolo sottogruppo di pazienti felini con epilessia refrattaria ai farmaci, tuttavia, richiede delle terapie alternative.
Gli autori di questa review descrivono la presentazione clinica dell'epilessia felina e le patologie ad essa correlate. Vengono inoltre descritte le indicazioni e le tipologie di procedure neurochirurgiche, tra cui lesionectomia, lobectomia temporale con ippocampectomia e callosotomia del corpo calloso, nei gatti con differenti tipi di epilessia.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.