Gli obiettivi degli autori di questo studio erano: descrivere le caratteristiche radiografiche dell'edema polmonare cardiogeno (CPE) in un ampio gruppo di gatti con malattia cardiaca sinistra e determinare l'associazione tra le caratteristiche radiografiche di CPE e la sottostante malattia cardiaca.
Pertanto, sono state esaminate le radiografie toraciche di gatti con CPE ed evidenza ecocardiografica di cardiopatia del lato sinistro e dilatazione atriale sinistra (LAE); in questi pazienti sono state eseguite le valutazioni di: silhouette cardiaca, vasi polmonari e parenchima polmonare. I pattern interstiziali e/o alveolari sono stati classificati in base alla loro distribuzione (cioè diffusa, multifocale o focale) e alla loro localizzazione (cioè craniodorsale, cranioventrale, caudodorsale, caudoventrale e perilare).
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.