I tumori della parete perivascolare (Perivascular wall tumors, PWT) sono tumori mesenchimali ben noti nel cane. Il termine PWT non è stato ancora applicato ai gatti; sono stati descritti solo 2 casi di emangiopericitoma (hemangiopericytomas, HEP) dei tessuti molli. In ambito umano, il tumore/glomangiopericitoma nasale simile all'HEP (HEP-like tumor/glomangiopericytoma, SHPCL/GP) e il tumore fibroso solitario nasale (solitary fibrous tumor, SFT) sono ben noti tumori mesenchimali con basso potenziale maligno; tuttavia, queste entità non sono state descritte nei piccoli animali. L’obiettivo di questo studio era quello di descrivere le caratteristiche patologiche e immunoistochimiche di 2 casi di tumori mesenchimali nasali felini coerenti con PWT e simili a SHPCL/GP umano (caso 1) e SFT nasale umano (caso 2).
Entrambi i gatti hanno sviluppato neoplasie intranasali, monolaterali, polipoidi ed espansive. L'immunoistochimica ha identificato la presenza diffusa di vimentina e l'espressione di PDGFRβ. Il caso 1 era α-SMA positivo (così come SHPCL/GP umano); il caso 2 era negativo (così come il SFT nasale umano). Entrambi i tumori sono stati asportati in modo incompleto, portando alla recidiva nel caso 1. Invece, nel caso 2 è stato perso il follow-up.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.