Nel fenicottero rosa (Phoenicopterus roseus) sono stati pubblicati i valori di riferimento per le concentrazioni plasmatiche di minerali e vitamine; tuttavia, solo pochi studi hanno valutato gli effetti dei cambiamenti dietetici su questi parametri.
Sono state misurate le concentrazioni plasmatiche di determinate vitamine (A, β-carotene, ed E), minerali (Ca, Cu, Fe, K, Mg, Mn, Na, P, Se e Zn inorganici) e proteine totali ( TP) nei fenicotteri rosa di uno zoo. Le misurazioni sono state effettuate nel novembre 2018 (n = 48) e nel novembre 2019 (n = 52), dopo 30 giorni da un cambiamento della dieta da una formulazione estiva a una diversa dieta invernale. Cloruro, colesterolo e trigliceridi sono stati misurati solo una volta nel 2019. I profili nutrizionali delle due diete complete (etichettate e analizzate) differivano notevolmente, soprattutto per la concentrazione di cantaxantina.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.