Le infezioni da Sarcocystis nei bovini sono ubiquitarie in tutto il mondo. Una corretta diagnosi di Sarcocystis spp. è importante per valutare l’importanza economica e di sanità pubblica di questa malattia. Attualmente le specie denominate sono sette: Sarcocystis hirsuta, Sarcocysti cuzi, Sarcocysti hominis, Sarcocysti bovifelis, arcocysti. heydorni, Sarcocysti bovini e Sarcocysti rommeli. Inoltre, due specie di Sarcocystis, S. hominis e S. heydorni, sono zoonotiche. Una specie su sette (S. hirsuta, contratta dai gatti) determina la formazione di cisti macroscopiche che possono essere visibili durante l'ispezione della carcassa. Sarcocystis cruzi (trasmessa attraverso i canidi) è riconosciuta come la specie più patogena e causa aborto, ridotta produzione lattea, scarsa crescita corporea e focolai di sarcocistosi clinica e morte. Inoltre, le infezioni da Sarcocystis sono state associate ad una condizione infiammatoria dei muscoli striati chiamata miosite eosinofila bovina (bovine eosinophilic myositis, BEM). I bovini affetti da BEM appaiono clinicamente normali. La diagnosi di BEM alla macellazione avviene quando si ispeziona la superficie della carcassa. Il sesso e la razza non hanno alcuna influenza apparente sulla prevalenza della BEM. Praticamente tutti i muscoli striati possono essere colpiti, compresi i muscoli scheletrici, i muscoli dell'occhio, della laringe e del cuore.
L’obiettivo di questo studio era quello di descrivere l’infezione da Sarcocystis spp. nei bovini, inclusi prevalenza, lesioni, epidemiologia e associazione tra BEM con diverse specie di Sarcocystis.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.