Durante le varie fasi del metabolismo dell'emoglobina, la produzione endogena di monossido di carbonio porta alla formazione di carbossiemoglobina. È stato riscontrato, in studi di medicina umana, che la concentrazione di carbossiemoglobina è elevata in maniera anomala negli esseri umani con anemia emolitica (HA). Lo scopo degli autori di questo studio era misurare la concentrazione di carbossiemoglobina, al fine di potere differenziare i soggetti con anemia da quelli con HA.
All’ammissione, in tutti i soggetti, sono stati eseguiti: la quantificazione della carbossiemoglobina, un emocromo e un profilo biochimico; inoltre, è stato registrato il dato relativo alla sopravvivenza alla dimissione dall'ospedale e a 30 giorni.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.