Lo scopo principale degli autori di questo studio era determinare se la durata dei segni clinici del megacolon idiopatico nei gatti potesse influenzare la diagnosi e la prognosi dopo il trattamento.
Sono state esaminate le cartelle cliniche dei gatti con megacolon per una causa sconosciuta (gruppo dei “pazienti gatti”) o con intestino normale (gruppo dei gatti di controllo). I “pazienti gatti” sono stati raggruppati, in base alla durata dei loro segni clinici (stipsi/costipazione), in gatti con sintomatologia persistente da <6 mesi e ≥6 mesi. Per tutti i “pazienti gatti” sono stati valutati le radiografie addominali (per gli indici riguardanti il colon) e i campioni bioptici del colon, rispetto ai gatti di controllo. È stato altresì valutato il trattamento effettuato nel gruppo dei “pazienti gatti”.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.