Il metaflumizone, un derivato del semicarbazone, si aggiunge all'elenco delle molecole oggi disponibili per la prevenzione e il trattamento delle pulci nel cane e nel gatto.
Il nuovo antiparassitario per il cane e il gatto è stato lanciato da Fort Dodge durante un evento organizzato il 28 febbraio a Milano (Cafè Atlantique). Il farmaco spot on è disponibili esclusivamente su prescrizione veterinaria.
Nella versione per il cane, il metafluimizone è associato all’amitraz per fornire una protezione contro le pulci (Ctenocephalides canis e C. felis) per almeno 6 settimane e contro le zecche (Ixodes ricinus, Ixodes hexagonus, Dermacentor reticulatus, Dermacentor variabilis, Rhipicephalus sanguineus) per 4 settimane. La versione per il gatto contiene il solo metaflumizone, efficace contro le pulci per 6 settimane.
Il metaflumizone è un nuovo composto che è stato identificato da IRAC (Insecticide Resistance Action Committee) in una Classe a parte (classe 22) sulla base del nuovo meccanismo d’azione. Non è stato utilizzato in precedenza per i controllo delle pulci. L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMEA) ne ha autorizzato l’introduzione in commercio lo scorso 19 dicembre 2006 ed i farmaci sono ora disponibili solo dietro prescrizione veterinaria.
E’ un ectoparassiticida appartenente al gruppo di derivati del semicarbazone. Paralizza il sistema nervoso centrale e periferico delle pulci bloccando i canali del sodio e causando prima la paralisi del parassita e poi la morte in seguito a esposizione al composto. Si distribuisce rapidamente sulla superficie cutanea; la concentrazione massima sul mantello si raggiunge generalmente in 1-2 giorni dopo il trattamento e diminuisce gradualmente nei 56 giorni successivi.
La scheda tecnica del farmaco (Emea) è disponibile in pdf qui sotto.
Maria Grazia Monzeglio Med Vet PhD
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il metaflumizone, un derivato del semicarbazone, si aggiunge all'elenco delle molecole oggi disponibili per la prevenzione e il trattamento delle pulci nel cane e nel gatto.
Il nuovo antiparassitario per il cane e il gatto è stato lanciato da Fort Dodge durante un evento organizzato il 28 febbraio a Milano (Cafè Atlantique). Il farmaco spot on è disponibili esclusivamente su prescrizione veterinaria.
Nella versione per il cane, il metafluimizone è associato all’amitraz per fornire una protezione contro le pulci (Ctenocephalides canis e C. felis) per almeno 6 settimane e contro le zecche (Ixodes ricinus, Ixodes hexagonus, Dermacentor reticulatus, Dermacentor variabilis, Rhipicephalus sanguineus) per 4 settimane. La versione per il gatto contiene il solo metaflumizone, efficace contro le pulci per 6 settimane.
Il metaflumizone è un nuovo composto che è stato identificato da IRAC (Insecticide Resistance Action Committee) in una Classe a parte (classe 22) sulla base del nuovo meccanismo d’azione. Non è stato utilizzato in precedenza per i controllo delle pulci. L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMEA) ne ha autorizzato l’introduzione in commercio lo scorso 19 dicembre 2006 ed i farmaci sono ora disponibili solo dietro prescrizione veterinaria.
E’ un ectoparassiticida appartenente al gruppo di derivati del semicarbazone. Paralizza il sistema nervoso centrale e periferico delle pulci bloccando i canali del sodio e causando prima la paralisi del parassita e poi la morte in seguito a esposizione al composto. Si distribuisce rapidamente sulla superficie cutanea; la concentrazione massima sul mantello si raggiunge generalmente in 1-2 giorni dopo il trattamento e diminuisce gradualmente nei 56 giorni successivi.
La scheda tecnica del farmaco (Emea) è disponibile in pdf qui sotto.
Maria Grazia Monzeglio Med Vet PhD
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.