
Broncopneumologia (92)
Mercoledì, 26 Settembre 2018
Trasudato pleurico ricco di linfociti nei gatti
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Associazione con patologie cardiache o con neoplasie intratoraciche

Mercoledì, 05 Settembre 2018
Effetto dei corticosteroidi in corso di asma equina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Dimostrata l’efficacia dei corticosteroidi inalatori; quelli sistemici devono essere riservati solo ai casi gravemente sintomatici

Lunedì, 03 Settembre 2018
Asma equina: associazione tra neutrofilia del BAL e lesioni polmonari
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Le forme gravi di asma equina si associano a lesioni parenchimali, peribronchiali /peribronchiolari che possono contribuire alla natura ostruttiva della malattia

Venerdì, 20 Luglio 2018
Cause di versamento pleurico nei gatti
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Le cause più comuni sono risultate essere l’insufficienza cardiaca congestizia e le neoplasie

Mercoledì, 20 Giugno 2018
Emorragia polmonare indotta dall'esercizio fisico nei cavalli
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La furosemide somministrata 4 ore prima di un esercizio fisico intenso riduce la gravità dell’ emorragia polmonare

Lunedì, 07 Maggio 2018
Frequenza respiratoria dei gatti: verità vs libri di testo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Affinchè la frequenza respiratoria sia affidabile andrebbe valutata in casa e in condizioni di riposo/sonno

Mercoledì, 18 Aprile 2018
Ruolo della neutrofilia nei lavaggi tracheali del cavallo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La presenza di neutrofili degenerati, soprattutto in cavalli giovani, supporta l’ipotesi di una causa infettiva

Mercoledì, 21 Febbraio 2018
Valutazione rapida del gatto dispnoico
- Uno studio delinea un algoritmo di triage per ottimizzare la diagnosi rapida di sospetta dispnea cardiaca

Lunedì, 22 Gennaio 2018
Lobectomia polmonare nel cane: sternotomia mediana o toracotomia intercostale?
- Entrambe le procedure ben tollerate, con alcuni aspetti a favore della toracotomia

Lunedì, 13 Novembre 2017
Asma equina: confronto diretto tra classi di farmaci
- Tattamenti a lungo termine con corticosteroidi e agonisti β2-AR a lunga durata d’azione per via inalatoria la possibile prima scelta, in uno studio

Altro...
Lunedì, 24 Luglio 2017
Pleurite ed effusione pleurica maligna nel cane: differenze alla CT
- Considerevoli sovrapposizioni. Marcato ispessimento della sola pleura parietale e invasione della parete toracica supportano il sospetto di malignità

Mercoledì, 19 Luglio 2017
Polmonite fatale nel cavallo da corsa: analisi retrospettiva
- Pleuropolmonite e isolamento di Streptococcus equi ssp. zooepidemicus nel 70% circa dei casi di uno studio

Venerdì, 14 Luglio 2017
Pleuropolmonite settica equina: fattori predittivi di sopravvivenza
- L’aumento della creatinina sierica è un indicatore prognostico negativo. La toracotomia è positivamente associata alla sopravvivenza

Lunedì, 05 Giugno 2017
Trattamento efficace del piotorace in un furetto
- Fusobacterium spp. e Actinomyces hordeovulneris isolati nel liquido pleurico
