
Broncopneumologia (92)
Venerdì, 28 Aprile 2017
Infezioni e neoplasie toraciche nel ratto: aspetti radiografici
- Lesioni mediastiniche craniali significativamente più prevalenti nei soggetti con diagnosi di neoplasia toracica

Lunedì, 27 Febbraio 2017
Pneumonectomia nel cane e nel gatto: funzione respiratoria postoperatoria e sopravvivenza
- Funzionalità respiratoria accettabile e sopravvivenza protratta, in una revisione di 16 casi

Mercoledì, 08 Febbraio 2017
Corpi estranei tracheobronchiali nel gatto: 12 casi
- Quelli vegetali tendono a migrare lungo l’albero bronchiale, quelli minerali ad arrestarsi nella trachea

Venerdì, 30 Settembre 2016
Lesioni traumatiche delle vie aeree superiori nel cane: 10 casi
- Prevalente la rottura della trachea. Possibili anche la stenosi tracheale e la rottura laringea

Lunedì, 25 Luglio 2016
Pneumonectomia in cani e gatti: funzione respiratoria e sopravvivenza
- Funzionalità accettabile nell’immediato postoperatorio. Tempi di sopravvivenza protratti
...
Lunedì, 20 Giugno 2016
Colostro bovino per le malattie respiratorie del puledro
- Minore durata dei segni clinici con un integratore a base di colostro e altri immunomodulatori
...
Mercoledì, 11 Maggio 2016
Malattia veno-occlusiva polmonare: nuova causa di ipertensione polmonare nel cane?
- Aspetti clinici e patologici assimilabili alla patologia umana
...
Mercoledì, 20 Aprile 2016
Lesioni polmonari subcliniche del vitello: ecografia e BALF
- Ecografia accurata nella malattia subclinica. Cut-point dei neutrofili ≥ 4% nel BALF
...
Mercoledì, 23 Dicembre 2015
PCR per i patogeni respiratori felini
- Sensibile e conveniente quando effettuata su un tampone orofaringeo e un tampone congiuntivale o nasale
...
Lunedì, 26 Ottobre 2015
Caratterizzazione della polmonite da Klebsiella spp. nel cavallo
-
Possibile diagnosi differenziale della polmonite emorragica o post-ventilazione meccanica. Comune la farmacoresistenza multipla
...
Altro...
Martedì, 06 Ottobre 2015
Attivatore tissutale del plasminogeno per la pleuropolmonite del cavallo
- Il trattamento con rTPA appariva sicuro e determinava modificazioni variabili della quantità e dell’organizzazione della fibrina nello spazio pleurico, in uno studio
...
Venerdì, 11 Settembre 2015
Pleuropolmonite equina: prognosi più infausta se il versamento è fibrinoso
- Maggiore mortalità in presenza di accumuli di fibrina parapolmonari
...
Mercoledì, 27 Maggio 2015
Emorragia polmonare da sforzo nel cavallo: parere condiviso ACVIM
- Forti raccomandazioni nel considerare la EIPH una malattia e deboli raccomandazioni circa l'utilizzo della furosemide per il suo trattamento
...
Lunedì, 25 Maggio 2015
Protesi in silicone per tracheostomia temporanea nel cane
- Un’alternativa alle cannule tradizionali in pazienti selezionati con ostruzione delle vie aeree superiori
...