
Cardiologia (198)
Lunedì, 16 Gennaio 2023
Rilievi ecocardiografici e livelli di troponina nei cani con SIRS
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il 70% dei cani con SIRS presentava delle aritmie

Venerdì, 02 Dicembre 2022
Significato clinico dei soffi cardiaci nella specie felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il movimento sistolico anteriore della valvola mitrale era stata la prima causa del soffio

Mercoledì, 30 Novembre 2022
Ispessimento miocardico transitorio in due gatti con toxoplasmosi
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Entrambi i gatti sono stati trattati con clindamicina e terapie cardiovascolari

Lunedì, 07 Novembre 2022
Valutazione delle valvole cardiache nei cavalli con scarse performance atletiche
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Valutare la correlazione tra la malattia delle valvole cardiache e lo scarso rendimento atletico nei cavalli

Mercoledì, 26 Ottobre 2022
Effetti dell'obesità sulla funzionalità cardiaca del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'ipertrofia del ventricolo sinistra migliorava in seguito ad una significativa riduzione di peso

Venerdì, 14 Ottobre 2022
Variabili ecocardiografiche per valutare la risposta alla fluidoterapia nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La variabilità intra-osservatore e inter-osservatore era molto bassa (<5%) per tutte le misurazioni

Mercoledì, 05 Ottobre 2022
Influenza della posizione del corpo sul tracciato ECG nel suino
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Le differenze nei reperti ECG riguardavano principalmente l'ampiezza dell'onda P e dell'onda R

Venerdì, 30 Settembre 2022
Troponina cardiaca nei gatti sani e con cardiomiopatia ipertrofica
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I gatti con HCM avevano concentrazioni sieriche di cTnI più elevate rispetto ai gatti sani

Mercoledì, 14 Settembre 2022
Enoxaparina per via endovenosa nel tromboembolismo arterioso felino
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il danno renale acuto era la complicazione maggiormente riscontrata

Venerdì, 22 Luglio 2022
Trattamento del dotto arterioso pervio in un lama
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- All'auscultazione cardiaca era presente un soffio continuo sinistro di grado IV/VI

Altro...
Lunedì, 30 Maggio 2022
Fattori di rischio per lo sviluppo di tromboembolismi arteriosi nei gatti cardiopatici
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I pazienti con atrio sinistro dilatato avevano un rischio tromboembolico maggiore

Lunedì, 16 Maggio 2022
Trattamento della stenosi subaortica del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Confronto tra sotalolo ed atenololo in 10 cani

Venerdì, 06 Maggio 2022
Utilizzo della cilobradina nei gatti con insufficienza cardiaca congestizia
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio prospettico, multicentrico, controllato con placebo su 193 gatti

Lunedì, 02 Maggio 2022
Fattori prognostici dei gatti con cardiomiopatia ipertrofica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I gatti con aumento del rapporto neutrofili/linfociti evidenziano una mortalità maggiore.
