
Cardiologia (198)
Venerdì, 20 Marzo 2015
Un ruolo dell'ipotiroidismo nell'eziologia e progressione della DCM del Dobermann?
- Uno studio non riscontra un'associazione tra le due patologie comuni in questa razza
...
Mercoledì, 28 Gennaio 2015
Frequenza cardiaca e aritmie nei gatti con miocardiopatia ipertrofica
-
Aritmie ventricolari e sopraventricolari più frequenti e complesse rispetto ai gatti normali ma non differenze di frequenza cardiaca complessiva
...
Mercoledì, 10 Dicembre 2014
Chirurgia dell'arco aortico destro persistente nel cane: esito a breve e lungo termine
- Mortalità relativamente elevata prima delle dimissioni ed entro due mesi dal trattamento ma esito a lungo termine favorevole nel 90% circa dei casi
...
Venerdì, 07 Novembre 2014
Caratteristiche della cardiomiopatia familiare nel Gatto norvegese delle foreste
- Assenza di soffi o ostruzioni del deflusso ventricolare sinistro. Aspetti istopatologici di cardiomiopatia ipertrofica e restrittiva, in uno studio
...
Venerdì, 24 Ottobre 2014
Palpazione per rectum: risposta cardiaca nella bovina
- Possibile effetto sul benessere dei soggetti in lattazione e non, in uno studio
...
Lunedì, 20 Ottobre 2014
Ecocardiografia dell’iguana
- Ben tollerata senza sedazione. Rigurgito valvolare e mineralizzazione dei grossi vasi comuni nei soggetti sani di uno studio
...
Mercoledì, 09 Aprile 2014
Colica associata a SIRS: valore prognostico dell'ecocardiografia
- PEP/ET ed E/Em possibili marcatori della disfunzione sistolica e diastolica per l'identificazione dei soggetti ad elevato rischio di mortalità
...
Venerdì, 28 Febbraio 2014
Monitoraggio Holter delle 24 ore nell’asino
- Frequenza cardiaca media più elevata e meno disritmie, rispetto al cavallo e al pony a riposo. Studio su 15 soggetti
...
Venerdì, 21 Febbraio 2014
Esito a lungo termine della chiusura del dotto arterioso pervio nel cane
- Importanti benefici di sopravvivenza e rimodellamento inverso a lungo termine nella maggior parte dei soggetti di uno studio
...
Venerdì, 08 Novembre 2013
Fenestrazione pericardica toracoscopica nel cane
-
Buon controllo a lungo termine dell’effusione pericardica idiopatica, in uno studio su 15 cani
...
Altro...
Lunedì, 07 Ottobre 2013
Stenosi polmonare: sopravvivenza e fattori di rischio nel cane
- Segni clinici, morfologia valvolare di tipo B ed età alla diagnosi influenzano la sopravvivenza. Trattamento ragionevole la valvuloplastica con palloncino nei casi gravi
...
Lunedì, 16 Settembre 2013
Radiografia del torace per la diagnosi di tamponamento cardiaco
- Variabili radiografiche non altamente sensibili o specifiche in caso di effusione pericardica, secondo uno studio
...
Mercoledì, 31 Luglio 2013
Aritmie cardiache nei trottatori durante e dopo la corsa
- Frequenti ma di probabile origine fisiologica, secondo uno studio
...
Mercoledì, 10 Luglio 2013
Miocardiopatia ipertensiva in cinque cavalli
- Una possibile comorbilità nei soggetti con laminite o insufficienza renale cronica
...