
Cardiologia (198)
Lunedì, 11 Luglio 2016
Miocardiopatia in una poiana
- Collasso improvviso e prognosi infausta nonostante il trattamento in un soggetto adulto
...
Lunedì, 27 Giugno 2016
Endocardite infettiva in 13 gatti
- Distress respiratorio e anomalie locomotorie i segni più comuni. Prognosi infausta
...
Venerdì, 29 Aprile 2016
Biopsia endomiocardica ecoguidata nel cavallo in stazione
-
Approccio transgiugulare all’atrio e ventricolo destro in assenza di complicazioni, in dieci cavalli sani
...
Mercoledì, 02 Marzo 2016
Dotto arterioso pervio nel gatto: trattamento chirurgico o medico?
- Le due opzioni non associate a una differenza significativa dell’aspettativa di vita, in uno studio su una trentina di soggetti
...
Mercoledì, 17 Febbraio 2016
Cardiomiopatia familiare del gatto norvegese: studio prospettico
- Assenza di soffi e ostruzioni. Concomitanti aspetti istopatologici di cardiomiopatia ipertrofica e restrittiva
...
Lunedì, 11 Gennaio 2016
Endocardite enterococcica associata a parodontopatia nel cane
- Enterococchi gengivali e cardiaci con caratteristiche e profili identici in cani affetti da malattia parodontale ed endocardite infettiva
...
Venerdì, 11 Dicembre 2015
Soffi innocenti nei cuccioli: prevalenza, caratteri e correlazione con l’ematocrito
Scritto da Super User- Riscontro comune. Ematocrito significativamente minore rispetto ai soggetti negativi per soffi

Mercoledì, 11 Novembre 2015
Valvulopatia mitralica degenerativa del cane: correlazione tra aspetti istopatologici e clinici
- Possibile relazione tra degenerazione miocardica e dimensione telediastolica del ventricolo sinistro, frazione di eiezione
...
Lunedì, 27 Luglio 2015
Evoluzione dei difetti del setto ventricolare nel cane e nel gatto
Scritto da Super User- Difetti isolati spesso subclinici e con tempo di sopravvivenza prolungato

Venerdì, 17 Luglio 2015
Fibrillazione atriale: frequenza cardiaca in clinica o a domicilio
- La valutazione ECG in clinica non prediceva affidabilmente la frequenza cardiaca nell’ambiente domestico, in uno studio
...
Altro...
Lunedì, 06 Luglio 2015
Malattia degenerativa mitralica: prevalenza e fattori di rischio
- Condizione comune. Più a rischio maschi e soggetti di peso superiore a 20 kg, in uno studio
...
Mercoledì, 24 Giugno 2015
"Cuore di San Valentino” nel gatto: segno di cardiomiopatia?
- Bassa associazione con HCM e dilatazione biatriale ma comunque un segno di cardiomiopatia felina, secondo un studio
...
Lunedì, 27 Aprile 2015
Dimensioni cardiache radiografiche del parrocchetto
- Correlazione significativa tra ampiezza cardiaca e ampiezza toracica
...
Lunedì, 23 Marzo 2015
Quadro ecocardiografico del coniglio d’affezione sano
-
Differenze di razza per le dimensioni dell’atrio e del ventricolo di sinistra. Valori assimilabili per gli altri parametri ecocardiogafici. Studio su 40 soggetti
...