
Chirurgia generale (224)
Venerdì, 17 Giugno 2022
Tecniche di lobectomia epatica nel coniglio
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'accesso paracostale garantisce un migliore outcome

Mercoledì, 25 Maggio 2022
Complicazioni associate alle amputazioni degli arti nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il 50% dei pazienti ha subito un'amputazione per malattie tumorali

Mercoledì, 27 Aprile 2022
Osteotomia ventrale della bolla timpanica per via transorale nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio su 13 gatti con malattia dell'orecchio medio

Lunedì, 21 Marzo 2022
Paratiroidectomia mini-invasiva video-assistita nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Rimozione, senza complicanze, di masse paratiroidee in 5 cani

Lunedì, 14 Marzo 2022
Chirurgia laparoscopica nei cani con shunt portosistemico extraepatico congenito
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Tutti i cani trattati per via laparoscopica hanno avuto un buon outcome

Mercoledì, 02 Marzo 2022
Gestione chirurgica dei corpi estranei gastrointestinali nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio retrospettivo su 11 cani che avevano ingerito spiedini di legno

Venerdì, 18 Febbraio 2022
Utilizzo dell'ossigeno iperbarico nel processo di guarigione delle ferite nel cane e nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- L’ossigenoterapia iperbarica ha favorito la guarigione delle ferite in assenza di effetti collaterali rilevanti

Mercoledì, 26 Gennaio 2022
Ascesso sottolombare nel cane: reperti clinici,TC, trattamento chirurgico e outcome
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Nel 44% dei casi è stata rilevata la presenza di un corpo estraneo vegetale

Lunedì, 24 Gennaio 2022
Complicazioni nei cani sottoposti a chirurgie per ernie discali toracolombari
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Le durate del ricovero e dell'anestesia si correlavano allo sviluppo di sintomi gastrointestinali

Mercoledì, 12 Gennaio 2022
Fratture da arma da fuoco nel cane e nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Nel 54% dei casi in cui erano disponibili informazioni al follow-up è stato registrato un outcome sfavorevole

Altro...
Lunedì, 10 Gennaio 2022
Complicazioni chirurgiche dopo asportazione di mastocitomi nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'utilizzo di corticosteroidi non si associava a complicanze postoperatorie
Nello studio sono stati inclusi i cani che sono stati sottoposti a escissione di ≥ 1 MCT, STS o entrambi da gennaio 2014 a luglio 2019 e hanno avuto un follow-up postoperatorio ≥ 30 giorni. Di tutti i pazienti sono stati registrati dati relativi a: segnalamento, tempo di anestesia e chirurgia, somministrazione di propofol, tipologia, grado, posizione e dimensione del tumore, margini chirurgici previsti, margini istologici, radioterapia perioperatoria, chemioterapia e trattamenti con corticosteroidi e antistaminici (gruppo MCT) e le complicanze incisionali (classificate come maggiori o...
Venerdì, 26 Novembre 2021
Trattamento chirurgico del megacolon idiopatico nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La rimozione dell'ICJ è risultata essere associata alla presenza di feci liquide a lungo termine

Mercoledì, 24 Novembre 2021
Caratteristiche cliniche della torsione dei lobi polmonari del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Dispnea e tachipnea erano i segni clinici più comuni

Mercoledì, 13 Ottobre 2021
Presentazione clinica e trattamento del sialocele del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I pazienti sottoposti a sialoadenectomia non presentavano recidive
