
Citologia/Citologia diagnostica (28)
Lunedì, 30 Maggio 2022
Parametri predittivi di neoplasia nei versamenti cavitari del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio retrospettivo su 92 cani con versamenti addominali e pleurici

Lunedì, 04 Ottobre 2021
Analisi citofuorimetrica del lavaggio broncoalveolare nel cavallo
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'attività dei macrofagi può avere un ruolo centrale nella patogenesi dell'asma equina

Venerdì, 28 Maggio 2021
Reperti citologici ed istologici in alcune specie esotiche
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I tumori dell'endometrio erano le neoplasie più comuni dei ricci

Venerdì, 09 Aprile 2021
Confronto tra agoinfissione e agoaspirazione linfonodale ecoguidata nel cane e nel gatto
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Sono stati campionati 104 linfonodi in cani e gatti tramite utilizzo di entrambe le tecniche


Venerdì, 19 Gennaio 2018
Utilità della citologia per valutare i lipidi epatici nelle bovine da latte
- Metodica accurata, secondo uno studio su circa 100 soggetti

Lunedì, 23 Ottobre 2017
Accordo tra citologia per apposizione e scotch test
- Minore sull'identificazione dei neutrofili, identificati in numero maggiore nei preparati per apposizione

Mercoledì, 05 Aprile 2017
"Cold Cases” citologici: a Rimini per discutere i propri casi irrisolti
- Al via una nuova sessione dedicata alla citologia al Congresso Internazionale Scivac di Rimini

Mercoledì, 29 Marzo 2017
BALF del cavallo: cambiamenti significativi con l’età
- Differenze significative di TNCC, linfociti, macrofagi ed eosinofili tra puledri e cavalli adulti

Mercoledì, 22 Marzo 2017
Grading citologico del mastocitoma cutaneo canino
- Clinicamente utile nella maggior parte dei casi benché con rischio di sottostimare la lesione in una minoranza di soggetti

Altro...
Venerdì, 17 Febbraio 2017
Fattori che influenzano l’utilità clinica dell’esame citologico
- Strisci di buona qualità e cartelle cliniche accompagnatorie esaustive aumentano l’utilità diagnostica dell'indagine

Mercoledì, 21 Dicembre 2016
Citocentrifugazione: un metodo manuale utilizzabile in ambulatorio
- Assimilabile la resa cellulare dei citospin ottenuti con una centrifuga manuale casalinga e una citocentrifuga automatica

Venerdì, 10 Giugno 2016
Poco usato l’ago aspirato per la diagnosi dermatologica del cavallo
- Ritenuto di limitata capacità diagnostica, secondo uno studio. Risultati non diagnostici significativamente più frequenti rispetto a cane e gatto
...
Lunedì, 09 Maggio 2016
BAL del cavallo: il volume del liquido instillato influenza il profilo citologico
- Quantità di fluido recuperata maggiore e percentuale di neutrofili minore con volumi di fisiologica maggiori
...