
Diagnostica per immagini (231)
Lunedì, 28 Marzo 2022
Caratteristiche ecografiche della papilla duodenale nei gatti sani
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I gatti alimentati con una dieta mista avevano una papilla duodenale più lunga rispetto a quelli alimentati con petfood secco

Venerdì, 04 Marzo 2022
Utilizzo dell'ecografia per rilevare gli ureteri ectopici nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- L'esame ecografico addominale aveva una sensibilità del 93,5% e una specificità del 100% nel rilevare gli ureteri ectopici

Lunedì, 28 Febbraio 2022
Valutazione delle lesioni del gomito mediante TC nel cavallo
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Le lesioni ossee simil cistiche erano la causa più comune di zoppia

Lunedì, 14 Febbraio 2022
Diagnostica per immagini nei cani con paraganglioma retroperitoneale
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I tumori erano localizzati lungo l’aorta addominale e avevano una lunghezza mediana di 33 mm

Venerdì, 11 Febbraio 2022
Reperti TC nei traumi dell'articolazione temporo-mandibolare del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I traumi da caduta evidenziavano frequentemente lesioni bilaterali

Venerdì, 14 Gennaio 2022
Reperti TC dell'apparato urinario del coniglio
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I reni avevano lunghezza compresa tra 3,27-3,43 cm

Mercoledì, 22 Dicembre 2021
Rilievi TC delle lesioni focali epatiche del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Dimensioni maggiori si associavano a quadri di malignità

Venerdì, 19 Novembre 2021
Prevalenza delle anomalie morfologiche della cistifellea nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il tasso di incidenza era del 25%

Venerdì, 19 Novembre 2021
Lesioni spleniche in corso di emoaddome non traumatico del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio retrospettivo su 106 cani

Venerdì, 19 Novembre 2021
Caratteristiche TC del tratto urinario dei conigli
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La normale lunghezza renale era di 3,27-3,43 cm

Altro...
Lunedì, 25 Ottobre 2021
Accuratezza diagnostica dell'ecografia in cani e gatti con infiltrazione linfomatosa di fegato e milza
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il parenchima splenico a macchia di leopardo e la splenomegalia sono risultati essere associati all’infiltrazione linfomatosa

Mercoledì, 06 Ottobre 2021
Reperti ecografici in cani con sospetta neurite del nervo sciatico
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Descrivere la tecnica e analizzare i reperti ecografici del nervo sciatico e dei muscoli glutei nei cani con sospetta neurite del nervo sciatico

Mercoledì, 29 Settembre 2021
Valutazione del diametro della vena cava caudale nei gatti sottoposti a donazione ematica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Non è stato possibile utilizzare un diametro CVC assoluto per identificare l'ipovolemia

Venerdì, 24 Settembre 2021
Rilievi radiografici toracici dei cani con intossicazione da paraquat
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il pneumomediastino era il reperto radiologico più comune
