
Diagnostica per immagini (231)
Venerdì, 27 Marzo 2020
Agoaspirazione di lesioni surrenaliche nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Nonostante la percezione dei radiologi, la procedura è associata a un basso rischio di complicazioni

Lunedì, 23 Marzo 2020
Utilità dell’ecografia polmonare pericardica nei cani con edema polmonare
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La visualizzazione di 4 o più linee B è suggestiva di edema polmonare cardiogeno

Venerdì, 20 Marzo 2020
Cistoscopia transuretrale nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Tecnica diagnostica utile in corso di infezioni ricorrenti del tratto urinario

Venerdì, 06 Marzo 2020
Angio-TC nella pancreatite acuta
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Utile per la diagnosi

Lunedì, 02 Marzo 2020
TC total body nel paziente politraumatizzato
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Confermata la sua utilità e il vantaggio del contenimento tramite VetMouse

Lunedì, 10 Febbraio 2020
Milza a nido d'ape nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Reperto raro e non associato ad una specifica diagnosi

Mercoledì, 11 Dicembre 2019
Caratteristiche tomografiche dei linfonodi intratoracici nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il primo studio che definisce le caratteristiche tomografiche dei linfonodi/linfocentri di questa regione anatomica

Mercoledì, 11 Dicembre 2019
Tumori odontogeni nel cavallo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Presentazione clinica, riscontri tomografici e outcome in 11 cavalli

Lunedì, 09 Dicembre 2019
Prevalenza e significato clinico del rim sign midollare
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Un maggiore spessore del rim sign è associato a malattia renale iperazotemica

Mercoledì, 20 Novembre 2019
Caratteristiche TC del condrosarcoma nasale canino
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- L’aspetto TC e il pattern di calcificazione sono utili nel differenziare tra diversi tumori nasali infiltranti

Altro...
Venerdì, 15 Novembre 2019
Reperti ecografici splenici e rilevanza clinica
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Specifici riscontri ecografici giustificano l’esecuzione di una citologia splenica

Lunedì, 11 Novembre 2019
Angio TAC e MRI nei sarcomi da inoculo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Entrambe utili al fine di identificare la presenza di infiltrazioni neoplastiche peritumorali

Venerdì, 25 Ottobre 2019
Sindrome “headshaking” nel cavallo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Valutazione tomografica del canale infraorbitario

Mercoledì, 23 Ottobre 2019
Studio radiografico dell’apparato gastroenterico nelle tartarughe
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Informazioni utili per la conoscenza dell’anatomia e del tempo di transito intestinale
