
Alimentazione e nutrizione (181)
Venerdì, 20 Marzo 2015
Effetti positivi della vitamina E preparto nella bovina da latte
- Ridotta incidenza di ritenzione delle membrane fetali e miglioramento della performance riproduttiva, in uno studio
...
Mercoledì, 18 Marzo 2015
Prevalenza e fattori di rischio di obesità equina
- Obesi il trenta per cento circa dei cavalli inglesi di uno studio. Razza, facilità di mantenimento del peso corporeo e utilizzo dell’animale i fattori associati al rischio
...
Mercoledì, 25 Febbraio 2015
Nutrizione individualizzata delle bovine al pascolo
- Le risposte diverse degli animali all’integrazione alimentare indicano l’importanza dell’alimentazione differenziale, secondo uno studio
...
Venerdì, 19 Dicembre 2014
Nuovo metodo per la stima della composizione corporea nei cani sovrappeso e obesi
- Misurazioni morfometriche e indice di grasso corporeo più accurati rispetto al BCS a 5 punti, secondo uno studio
...
Venerdì, 14 Novembre 2014
I falsi miti sulla nutrizione di cani e gatti
- Un incontro con specialisti e una relazione scritta per fare chiarezza su dieta casalinga e qualità e sicurezza del petfood. Purina e ANMVI insieme a Milano
...
Venerdì, 24 Ottobre 2014
Integrazione di acidi grassi polinsaturi nei cavalli sportivi
- Concentrazioni significativamente inferiori di trigliceridi e NEFA nei saltatori e purosangue trattati di uno studio
...
Mercoledì, 24 Settembre 2014
Adeguatezza delle pratiche nutrizionali degli allevatori di cani
- Scelte in molti casi influenzate da informazioni non scientificamente comprovate. Veterinari consultati da meno della metà del campione. Studio nordamericano
...
Mercoledì, 16 Luglio 2014
FDA: i rischi dell’alimentazione di cani e gatti con cibo crudo
- Infezioni pericolose per animali e uomo. Scelta non in linea con gli obiettivi di protezione della salute pubblica da rischi sanitari significativi, secondo l’Agenzia americana
...
Venerdì, 23 Maggio 2014
Effetti della dieta acidificante e alcalinizzante nel gatto sano
- Studiata l'influenza su densità minerale ossea e supersaturazione urinaria di calcio ossalato e struvite
...
Lunedì, 14 Aprile 2014
Dieta e formazione di sedimento di calcio nelle urine del coniglio
- Un alimento a base di fieno di erba può essere indicato per la prevenzione dell'urolitiasi, secondo uno studio
...
Altro...
Venerdì, 10 Gennaio 2014
Dieta e aterosclerosi negli uccelli
- Fattori di rischio non ancora ben definiti. Necessaria cautela nella manipolazione della dieta per le possibili interazioni tra principi nutritivi
...
Mercoledì, 02 Ottobre 2013
Effetto dell’altitudine su vitamina D e metabolismo osseo negli ovicaprini da latte
- Il pascolo alpino non influenzava la concentazione sierica e lattea della vitamina e la resistenza ossea, in uno studio
...
Venerdì, 26 Luglio 2013
Inaffidabile la maggior parte delle diete casalinghe per il cane
- Carenze nutrizionali e informazioni vaghe e incomplete nella stragrande maggioranza dei casi di un ampio studio. Scritte da veterinari più della metà delle ricette valutate
...
Mercoledì, 29 Maggio 2013
Epidemiologia e fattori di rischio dell’obesità felina
- Importante il controllo del peso dopo la sterilizzazione, nella popolazione considerata in uno studio inglese
...