
Endocrinologia (191)
Lunedì, 15 Ottobre 2018
Radioterapia stereotassica in corso di acromegalia felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Terapia sicura ed efficace, associata a tempi di sopravvivenza più lunghi e un miglior controllo del diabete

Mercoledì, 26 Settembre 2018
Ipotiroidismo canino: test di stimolazione con TRH e ruolo del GH
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La concentrazione di GH basale e le concentrazioni di GH e TSH post-stimolazione permettono la distinzione tra cani ipotiroidei e non

Lunedì, 24 Settembre 2018
SIRS nel cavallo: insulinemia e glicemia come indici prognostici
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La presenza di iperglicemia e di ipoinsulinemia relativa è associata ad una minore probabilità di sopravvivenza

Lunedì, 17 Settembre 2018
Monitoraggio glicemico domiciliare nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il 74% dei proprietari ha accettato questa pratica con risvolti positivi sulla qualità della vita e sul controllo glicemico
Lunedì, 09 Luglio 2018
SCIVAC Rimini 2018: Nuove strategie per il monitoraggio terapeutico della Sindrome di Cushing nel cane
Scritto da Enrico Febbo- Intervista al Prof Federico Fracassi, Università di Bologna

Lunedì, 11 Giugno 2018
Ipoglicemia nei gatti diabetici
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Lo studio riporta le cause più frequenti, i segni clinici e gli esami di laboratorio, la risposta alla terapia medica

Mercoledì, 06 Giugno 2018
Pasireotide in aggiunta alla terapia standard in corso di macroadenoma ipofisario
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il pasireotide non ha determinato effetti avversi ma non ci sono dati sufficienti per valutare una sua eventuale influenza sull’outcome di questi pazienti

Lunedì, 28 Maggio 2018
Concentrazionedi aldosterone sierico nel furetto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- L’ampia variabilità nelle concentrazioni sieriche di aldosterone non ne permette un utilizzo affidabile come discriminante nella diagnosi di iperaldosteronismo primario

Venerdì, 27 Aprile 2018
Concentrazione urinaria di sodio e ipoadrenocorticismo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Concentrazioni urinarie di sodio inferiori a 30 mmol/L rendono improbabile la diagnosi di ipoadrenocorticismo

Lunedì, 16 Aprile 2018
Insulina Lispro nella chetoacidosi diabetica del gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Efficace al pari dell’insulina regolare e scarsi effetti collaterali

Altro...
Venerdì, 06 Aprile 2018
Neoplasie endocrine multiple in cani e gatti
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Prevalenza del 2,1% nel cane e dell’1,3% nel gatto

Lunedì, 26 Marzo 2018
Prestazioni del test di soppressione con desametasone nell’iperadrenocorticismo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La soppressione assente o parziale rappresentano gli scenari più indicativi di iperadrenocorticismo

Mercoledì, 13 Dicembre 2017
Diabete mellito canino e felino: frequenza e motivi dell’eutanasia
- Soppresso un paziente su dieci. Comorbilità, costi, età e mancato controllo tra i fattori motivanti

Mercoledì, 15 Novembre 2017
Tiroidectomia in stazione nel cavallo
- Sicura e non associata ad aumento di complicazioni in 10 soggetti sedati e con anestesia locale
