
Etologia-Terapia comportamentale (125)
Mercoledì, 16 Settembre 2015
Cambiamenti comportamentali in cani trattati con corticosteroidi
- Uno studio associa possibili effetti collaterali di tipo psico-comportamentale alla terapia corticosteroidea
...
Venerdì, 27 Marzo 2015
I cavalli sono più “furbi” e cognitivamente evoluti di quanto si ritenga
- Seguono le indicazioni dell’uomo ma solo quando gli conviene, cambiando strategia se necessario per raggiungere un obiettivo più velocemente. Studio italiano
...
Venerdì, 10 Ottobre 2014
Autodeplumazione: fattori non medici
- Probabilità minore per gli psittacidi di uno studio che interagivano con l’uomo almeno quattro ore al giorno
...
Mercoledì, 01 Ottobre 2014
Collare elettronico: prestazioni e conseguenze sul benessere del cane
- Rispetto al rinforzo positivo, non comporta benefici consistenti di addestramento ed ha maggiori conseguenze sul benessere dell’animale, secondo uno studio
...
Mercoledì, 09 Luglio 2014
Autodeplumazione nel pappagallo e nel cacatua: fattori di rischio
- Ore di sonno, assenza del proprietario, posizione della gabbia tra i fattori identificati in uno studio
...
Mercoledì, 05 Marzo 2014
Comportamento del cavallo: differenze tra i sessi già a un anno di età
- Maschi e femmine reagiscono diversamente all’esposizione all’uomo anche prima della pubertà, secondo uno studio
...
Venerdì, 13 Dicembre 2013
Spesso prevenibili i decessi umani da morsi di cane
- La cattiva gestione dell’animale tra i fattori multipli riscontrati in un ampio studio. La razza non era uno di questi
...
Mercoledì, 03 Luglio 2013
Comportamento: similitudini tra cane e bambino
- Il rapporto tra il cane e il proprio padrone assomiglia a quello del bambino con il genitore, secondo uno studio. Condiviso l’effetto “base sicura”
...
Lunedì, 20 Maggio 2013
Più problemi comportamentali nei cani provenienti dai negozi di animali?
- Numerose caratteristiche comportamentali indesiderate, rispetto ai cani provenienti da allevatori non commerciali, in uno studio
...
Mercoledì, 15 Maggio 2013
Effetti sociali del contatto con la madre nella vacca da latte
- Il contatto materno nei primi 3 mesi di vita può avere un effetto sulla successiva integrazione nella mandria
...
Altro...
Venerdì, 05 Aprile 2013
Risposte comportamentali dei cavalli da lavoro verso l’uomo
- Tecniche di allevamento e pratiche di gestione inadeguate responsabili di comportamenti indesiderati, in uno studio
...
Venerdì, 05 Aprile 2013
I crostacei provano dolore?
- Reazioni consapevoli in risposta a stimoli dolorosi nei granchi di uno studio
...
Mercoledì, 27 Marzo 2013
Comportamento di graffiatura in un campione di gatti italiani
- L’importanza delle postazioni per le graffiature nell’ambiente di vita dell’animale e la correlazione con la marcatura analizzati in uno studio
...
Venerdì, 08 Marzo 2013
Nel topo feromoni che imitano l’odore dei predatori
- Secondo uno studio, i topi adottano una sorta di mimetismo chimico per confondere il predatore
...