
Farmacologia (97)
Venerdì, 24 Maggio 2019
Dexmedetomidina e omeostasi del glucosio nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La dexmedetomidina influenza significativamente la glicemia e gli ormoni che ne regolano l’omeostasi nelle 3 ore successive alla somministrazione

Lunedì, 20 Maggio 2019
Farmaco-resistenza di E.coli nelle vacche da latte con mastite
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Indagine sull’affidabilità di terreni di agar MacConkey integrati con 8 mg/L di ceftiofur

Venerdì, 17 Maggio 2019
Resistenza antimicrobica di Streptococcus suis
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- È più frequente l’antibiotico resistenza nei confronti dei principi attivi somministrati per via orale

Lunedì, 06 Maggio 2019
Morfina e suoi metaboliti nel cavallo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Farmacocinetica e farmacodinamica della morfina e dei suoi metaboliti dopo somministrazione endovenosa a 4 dosaggi differenti

Venerdì, 03 Maggio 2019
Ketorolac nelle tartarughe
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La somministrazione intramuscolare di 0,25 mg/kg di ketorolac garantisce un effetto analgesico per 24 ore

Venerdì, 12 Aprile 2019
Teofillina transdermica nei gatti
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La somministrazione transdermica di teofillina, sia PLO che Lipoderm, non consente di raggiungere concentrazioni terapeutiche in modo affidabile

Mercoledì, 10 Aprile 2019
Farmacocinetica del meloxicam granulare nel cavallo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il meloxicam granulare ha caratteristiche farmacocinetiche diverse rispetto alle altre formulazioni orali

Venerdì, 29 Marzo 2019
Conseguenze dell’abolizione degli antibiotici profilattici dal mangime per suini
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Le conseguenze sulle prestazioni produttive e sulla salute sono molto contenute e potrebbero essere contenute migliorando la gestione dell'allevamento e razionalizzando l'uso di antibiotici parenterali

Lunedì, 25 Marzo 2019
Impiego degli antibiotici nella specie felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Nonostante siano state diffuse delle linee guida sulla corretta gestione della terapia antimicrobica, l’abuso degli antibiotici rimane una problematica attuale

Venerdì, 22 Marzo 2019
Celecoxib nel cavallo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Uno studio di farmacocinetica a scopo anti-doping

Altro...
Venerdì, 14 Dicembre 2018
Farmacocinetica e farmacodinamica dell’enrofloxacina nei broiler
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L’efficacia in vivo dell’enrofloxacina nei confronti di E. coli varia in funzione dell’organo bersaglio

Venerdì, 16 Novembre 2018
Farmacocinetica del levetiracetam a rilascio prolungato nel cane
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Diversa farmacocinetica se somministrato in associazione al fenobarbitale

Venerdì, 09 Novembre 2018
Farmacocinetica della moxidectina nel suino
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Assorbimento transcutaneo rapido e tempo medio di residenza più lungo rispetto alla somministrazione endovenosa

Mercoledì, 07 Novembre 2018
Maropitant versus Ondansetron in corso di parvovirosi
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Uguale efficacia dei due antiemetici nel controllare i segni clinici associati alla gastroenterite parvovirotica
