
Gastroenterologia (386)
Lunedì, 24 Gennaio 2022
Caratteristiche della colangioepatite suppurativa del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Iperbilirubinemia, aumenti gravi della fosfatasi e leucocitosi sono fattori prognostici negativi

Venerdì, 21 Gennaio 2022
Effetto dei fluorochinoloni sul microbiota intestinale nel coniglio
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- L'assorbimento orale della pradofloxacina è risultato essere più lento e l'eliminazione più rapida rispetto ad altri fluorochinoloni

Venerdì, 14 Gennaio 2022
Caratteristiche cliniche e prognostiche dello shunt porto sistemico del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Precedenti interventi chirurgici di attenuazione dello shunt non peggioravano l'outcome

Mercoledì, 12 Gennaio 2022
Sintomi gastroenterici cronici dopo un episodio di diarrea emorragica acuta nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I cani con pregressa diarrea emorragica acuta avevano una maggiore prevalenza di sintomi gastroenterici cronici

Mercoledì, 15 Dicembre 2021
Performance diagnostiche della lipasi DGGR nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Confrontare un test per la misurazione della lipasi DGGR nel gatto con il fPLI

Lunedì, 13 Dicembre 2021
Concentrazione degli acidi biliari peritoneali nella specie equina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio prospettico osservazionale su 108 cavalli

Lunedì, 06 Dicembre 2021
Sindrome epatocutanea nel cane: trattamento e outcome
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I cani trattati in modo ottimale avevano un tempo di sopravvivenza mediano significativamente più lungo

Lunedì, 22 Novembre 2021
Aggiornamenti sulla diagnosi di pancreatite acuta nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Fornire una panoramica aggiornata sulla diagnosi di pancreatite acuta nel cane

Mercoledì, 17 Novembre 2021
Alterazioni elettrolitiche in cani con enteropatia infiammatoria cronica
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- L’ipokaliemia è risultata essere l’alterazione elettrolitica più frequente

Lunedì, 15 Novembre 2021
Confronto tra trattamento medico e chirurgico della litiasi biliare canina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Molti pazienti sintomatici presentavano litiasi del coledoco

Altro...
Venerdì, 12 Novembre 2021
Linfoma intestinale Vs enterite linfoplasmocitaria nel gatto: come differenziarli?
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Identificare possibili caratteristiche cliniche, laboratoristiche ed ecografiche per differenziare LGITL da LPE

Venerdì, 12 Novembre 2021
Biomarker di patologia gastroenterica nel ghepardo
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Sono stati inclusi nello studio 40 ghepardi clinicamente sani

Lunedì, 08 Novembre 2021
Trattamento con ciclosporina nei gatti con pancreatite cronica
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il trattamento con ciclosporina è risultato essere associato ad una riduzione significativa delle concentrazioni sieriche di Spec fPL

Mercoledì, 27 Ottobre 2021
Reperti diagnostici dei gatti con insufficienza pancreatica esocrina (EPI)
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il segno clinico più comune era il dimagrimento
