
Gastroenterologia (386)
Lunedì, 10 Maggio 2021
Terapia dell'enteropatia proteino-disperdente (PLE) del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Alcuni pazienti poco responsivi alla terapia steroidea possono beneficiare del cambio dieta

Venerdì, 30 Aprile 2021
Effetti della somministrazione di cisapride sull'output fecale dei cincillà
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La sola terapia con cisapride non sembra condizionare la produzione fecale in questa specie

Lunedì, 26 Aprile 2021
Valutazione endoscopica della stenosi pilorica acquisita nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio su una malattia probabilmente sottodiagnosticata nella specie felina

Lunedì, 26 Aprile 2021
Evidenza scientifica sull'utilizzo dei probiotici nella specie equina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La somministrazione di probiotici in cavalli sportivi ha mostrato risultati promettenti

Lunedì, 19 Aprile 2021
Misurazione del rapporto urea/creatinina in cani con sanguinamenti gastrointestinali
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Valutare l’utilità dell’UCR nel predire la presenza di sanguinamenti gastrointestinali e distinguere sanguinamenti del tratto gastrointestinale superiore e inferiore

Mercoledì, 07 Aprile 2021
Utilizzo del diatrizoato per la contrastografia gastroenterologica del coniglio
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il diatrizoato permette una buona visualizzazione del tratto gastroenterico nel coniglio

Venerdì, 05 Marzo 2021
Coccidiosi epatica nel coniglio
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Case report su due conigli con sintomatologia gastroenterica.

Mercoledì, 03 Marzo 2021
Concentrazione di aptoglobina sierica in corso di linfoma/malattia infiammatoria intestinale nel gatto
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Valutare se l’aptoglobina sierica permette di differenziare la malattia infiammatoria intestinale dal linfoma intestinale a piccole cellule nel gatto

Lunedì, 21 Dicembre 2020
Effetti della terapia con omeprazolo nel cavallo
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La somministrazione di omeprazolo sembra condizionare marginalmente il microbiota gastrointestinale nei cavalli sani

Venerdì, 20 Novembre 2020
Effetti gastroenterici della terapia con FANS ed inibitore di pompa protonica nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio retrospettivo su 6 cani sani che valuta la disbiosi fecale e l'infiammazione gastrointestinale.

Altro...

Mercoledì, 14 Ottobre 2020
Pancreatite acuta nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La riduzione della concentrazione di antitrombina si associa ad un outcome sfavorevole

Lunedì, 05 Ottobre 2020
Diagnosi dell'enteropatia proliferava equina (EPE)
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La valutazione della SAA non è stata un supporto nella diagnosi di EPE

Venerdì, 25 Settembre 2020
Effetti del metronidazolo sui cani sani
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il metronidazolo influenza la composizione del microbioma fecale e del metaboloma per almeno 4 settimane
