
Medicina interna (186)
Lunedì, 02 Settembre 2019
Sondino esofageo: complicazioni nel cane e nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Complicazioni osservate nel 43,1% dei cani e nel 45,5% dei gatti

Venerdì, 02 Agosto 2019
Efficacia dell’apomorfina per l’induzione dell’emesi
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La somministrazione endovenosa si è dimostrata efficace nell’indurre il vomito e nel rimuovere i corpi estranei gastrici

Mercoledì, 31 Luglio 2019
Aspetto ecografico della vescica ed analisi delle urine
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- L’aspetto ecografico del contenuto vescicale e l’analisi del sedimento urinario sono scarsamente correlati tra loro

Mercoledì, 31 Luglio 2019
Linfoadenite piogranulomatosa idiopatica
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Le caratteristiche della malattia suggeriscono un’eziologia immunomediata

Venerdì, 26 Luglio 2019
Brimonidina oftalmica: effetto antiemetico del maropitant
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il maropitanti per via orale può alleviare l'emesi e il conato di vomito senza influenzare gli aspetti comportamentali e fisiologici

Mercoledì, 24 Luglio 2019
Razze brachicefaliche: il punto di vista del proprietario
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La percezione falsata del proprietario riguardo le condizioni di salute del proprio cane giustifica la popolarità di tali razze

Venerdì, 19 Luglio 2019
Diabete mellito e malattia renale cronica nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Riscontrata un’associazione tra le due patologie nei gatti adulti

Lunedì, 15 Luglio 2019
Ruolo della leptina nelle patologie della cistifellea
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Un potenziale biomarker in grado di riflettere la gravità e la prognosi delle colecistopatie

Venerdì, 28 Giugno 2019
Epatopatia da accumulo di rame: trattamento con tetratiomolibdato di ammonio
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il tetratiomolibdato sembrerebbe ridurre significativamente la concentrazione epatica di rame

Lunedì, 24 Giugno 2019
Peritonite idiopatica nel cavallo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Prognosi favorevole nei cavalli trattati con terapia antimicrobica

Altro...
Venerdì, 24 Maggio 2019
Prevenzione delle crisi epilettiche post-riduzione dello shunt portosistemico extraepatico
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il trattamento preventivo con levetiracetam non offre protezione contro lo sviluppo di crisi convulsive dopo la riduzione chirurgica dello shunt

Mercoledì, 22 Maggio 2019
Ruolo della mirtazapina nei gatti sottopeso
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La mirtazapina transdermica determina un incremento ponderale significativo nei gatti con perdita di peso indesiderata

Mercoledì, 15 Maggio 2019
Valutazione del dolore addominale acuto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Confronto tra tre scale di giudizio del dolore addominale acuto nella specie equina: opinione degli esperti

Lunedì, 13 Maggio 2019
Funzionalità tiroidea e renale dopo tiroidectomia bilaterale
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Le concentrazioni di tiroxina, specialmente nei gatti ipertiroidei, influenzano sia l'SDMA che la creatinina
