
Medicina interna (186)
Lunedì, 06 Maggio 2019
UTI da Corynebacterium urealyticum nel cane e nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Infezione non comune, da sospettare in presenza di determinati fattori predisponenti

Venerdì, 03 Maggio 2019
Score per predire la mortalità precoce a seguito di pancreatite acuta
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- I fattori predittivi sono la presenza di SIRS (o la frequenza respiratoria), disturbi della coagulazione, iperazotemia e ipocalcemia ionizzata

Mercoledì, 01 Maggio 2019
Telmisartan orale nel trattamento dell’ipertensione felina
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Sicuro ed efficace nel ridurre, in misura clinicamente rilevante, la pressione arteriosa sistolica dei gatti

Lunedì, 29 Aprile 2019
Efficacia del telmisartan nei gatti ipertesi
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La soluzione orale di telmisartan è efficace nei gatti ipertesi con pressione compresa tra i 160 e i 200 mmHg

Lunedì, 29 Aprile 2019
Endotossine nei vitelli diarroici
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Ruolo potenziale del lipopolisaccaride nella patogenesi delle alterazioni metaboliche

Lunedì, 15 Aprile 2019
Riassorbimento osseo nei cani con ipercalciuria idiopatica e urolitiasi da ossalato di calcio
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il riassorbimento osseo non sembrerebbe essere il responsabile dell’urolitiasi da CaOx nei cani con ipercalciuria idiopatica

Mercoledì, 10 Aprile 2019
Utilizzo dell’attivatore del plasminogeno tissutale in corso di tromboembolismo aortico
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Confrontato con le terapie standard non incrementa il tasso di sopravvivenza, né determina maggiori complicazioni

Lunedì, 08 Aprile 2019
Studio immunoistochimico sulle patologie prostatiche canine
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La densità di linfociti T e B è significativamente maggiore nel carcinoma prostatico

Venerdì, 05 Aprile 2019
Megaesofago nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Uno studio epidemiologico condotto su vasta scala

Venerdì, 05 Aprile 2019
Pretrattamento con salbutamolo in corso di BAL nei cavalli con asma
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La somministrazione di salbutamolo prima dell’esecuzione del BAL facilita la procedura di recupero del liquido

Altro...
Lunedì, 01 Aprile 2019
Somministrazione cronica di metilprednisolone acetato nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Trattamenti prolungati con dosaggi non immunosoppressivi non determinano alterazioni rilevanti dei parametri ematobiochimici e del T4

Venerdì, 29 Marzo 2019
Piressia nei cani in giovane età
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Nei cani giovani le condizioni più spesso associate a piressia sono le patologie infiammatorie non infettive

Mercoledì, 13 Marzo 2019
Pancreatite e danno renale acuto nei cani
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il danno renale acuto si verifica in circa un quarto dei pazienti con pancreatite acuta e aumenta significativamente il rischio di mortalità

Mercoledì, 06 Marzo 2019
Creatinchinasi nei cavalli in colica con lesioni con strangolamento
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD