
Medicina interna (186)
Mercoledì, 31 Gennaio 2018
Variabili cardiache e metaboliche nei cani obesi
- Alterazioni della struttura e funzione cardiaca, resistenza all’insulina, dislipidemia e altre variazioni del metabolismo in uno studio

Lunedì, 29 Gennaio 2018
Obesità materna della cavalla: effetti sul puledro
- Alterazione del metabolismo in madre e puledro. Maggior rischio di osteocondrosi a 12 mesi nel puledro

Venerdì, 12 Gennaio 2018
Ipersensibilità al morso di insetto del cavallo associata a iperreattività delle vie respiratorie
- Anche in assenza di segni clinici respiratori manifesti

Lunedì, 18 Dicembre 2017
Bursite nucale craniale del cavallo: esito del trattamento
- Prognosi meno favorevole in caso di intervento chirurgico dopo fallimento della terapia medica

Lunedì, 11 Dicembre 2017
Una sorgente di luce per identificare la giugulare nei cheloni
- Un otoscopio introdotto in esofago attraverso il cavo orale rende visibile il vaso per prelievi e cateterizzazioni

Lunedì, 30 Ottobre 2017
Trigliceridi nei puledri neonati: effetto dell'età e dello stato di salute
- Più elevati nei puledri neonati sani di 1-2 giorni di età, in quelli ammalati che non sopravvivono e in caso di colture batteriche positive


Mercoledì, 01 Marzo 2017
Amiloide A sierica nelle patologie respiratorie infettive e non infettive del cavallo
- Aumento della proteina di fase acuta più affidabile in caso di infezione

Mercoledì, 11 Gennaio 2017
Trattamento della sindrome metabolica equina: una casistica clinica
- Può essere efficace un programma nutrizionale e di esercizio fisico progettato individualmente

Lunedì, 24 Ottobre 2016
Iperchetonemia bovina postpartum: effetto dell’aggiunta di desametazone
- Benefici modici e condizionati rispetto al solo glicole propilenico, secondo uno studio
I
l trattamento dell’iperchetonemia bovina con il glicole propilenico per via orale si è dimostrato efficace ma il tasso di cura rimane moderato. A lungo si è ipotizzato l’utilizzo di desametazone nel trattamento di questa condizione, benché le evidenze di una sua efficacia siano contraddittorie. Uno studio randomizzato controllato ha valutato l’effetto dell’aggiunta di una singola iniezione intramuscolare di 20 mg di desametazone alla terapia orale con gli...

Altro...
Mercoledì, 06 Luglio 2016
Colinesterasi ematica in 20 specie aviarie
- Uno studio evidenzia differenze interspecifiche e definisce gli intervalli di riferimento
...
Mercoledì, 29 Giugno 2016
Vitamina D: non solo salute scheletrica
- Uno studio rivede la biologia della vitamina e l’implicazione degli stati carenziali in alcune patologie del cane e del gatto
...
Venerdì, 06 Maggio 2016
Rischi dell’integrazione di potassio nei fluidi endovenosi
- Possibili concentrazioni di K+ troppo elevate, senza miscelazione adeguata
...
Venerdì, 01 Aprile 2016
Valore prognostico di amiloide sierica e aptoglobina nelle coliche equine
- Maggiore probabilità di intervento chirurgico, sviluppo di tromboflebite o eutanasia nei soggetti con concentrazione aumentata di SAA
...