
Microbiologia/Immunologia/Malattie infettive (1813)
Mercoledì, 19 Ottobre 2022
Vaccinazione contro la paratubercolosi negli ovini
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Valutare le variazioni delle cellule immunitarie negli ovini vaccinati che avevano sviluppato o meno la malattia

Lunedì, 17 Ottobre 2022
Prevalenza di Leishmania infantum negli animali da compagnia
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Si riscontrava una prevalenza del 30% sia nei cani che nei gatti

Mercoledì, 12 Ottobre 2022
Prevalenza dell'anaplasmosi nella specie bovina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La prevalenza molecolare nello stato dell'Ohio era del 40% circa

Lunedì, 03 Ottobre 2022
Isolamento di un nuovo papillomavirus nei cavalli italiani
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Tutti gli undici pazienti erano asintomatici

Mercoledì, 28 Settembre 2022
Management della giardiasi canina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il 50% dei veterinari interpellati somministrava febendazolo e metronidazolo

Venerdì, 23 Settembre 2022
Infezioni secondarie a biopsie cutanee nei cani e gatti
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La prevalenza delle infezioni secondarie era del 2%

Lunedì, 19 Settembre 2022
Epatopatia nell'infezione da hepadnavirus del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Nei gatti affetti si evidenziava un aumento degli enzimi epatici

Venerdì, 16 Settembre 2022
Infezione de Herpesvirus felino nei cincillà
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il tasso di positività per FHV-1 è risultato essere del 3,08%

Lunedì, 12 Settembre 2022
Leptospirosi nella specie equina
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Raccogliere le informazioni disponibili sulla leptospirosi nel cavallo e proporre una nuova sindrome definita leptospirosi genitale equina

Mercoledì, 07 Settembre 2022
Linee guida sulla diagnosi di FIP nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La FIP può essere difficile da diagnosticare a causa della mancanza di segni clinici o alterazioni di laboratorio patognomoniche

Altro...
Lunedì, 05 Settembre 2022
Coccidioidomicosi nella specie equina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La maggior parte dei pazienti presenta polmonite e/o pleurite

Venerdì, 29 Luglio 2022
Dati clinici e diagnostici sulla leishmaniosi felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il tempo di sopravvivenza per i gatti trattati con allopurinolo era di 520 giorni

Mercoledì, 06 Luglio 2022
Specie di Helicobacter nel suino, cane e gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Helicobacter suis può causare gravi danni produttivi nell'allevamento del suino

Lunedì, 04 Luglio 2022
Fattori di rischio per l'infezione da SARS-CoV-2 nel cane e nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il 2% dei tamponi dei cani e il 7,7% dei gatti erano positivi alla PCR
