
Microbiologia/Immunologia/Malattie infettive (1813)
Mercoledì, 16 Ottobre 2019
Coinfezioni in corso di Leishmaniosi
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Maggiore incidenza di sieropositività nei confronti di E. canis/E. ewingii

Venerdì, 11 Ottobre 2019
Nuovi spunti diagnostici in corso di FIP
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La RT-qPCR su campioni di FNA dei linfonodi mesenterici può supportare la diagnosi ante mortem di FIP secca

Venerdì, 11 Ottobre 2019
Un nuovo agente zoonotico trasmesso dallo scoiattolo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Tre casi mortali di encefalite/meningoencefalite sostenuti da un nuovo bornavirus

Mercoledì, 09 Ottobre 2019
Diffusione della Salmonella negli ospedali per grossi animali
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il 5,9% degli animali di grossa taglia ricoverati era positivo al colturale per Salmonella

Lunedì, 07 Ottobre 2019
Lesioni orali in corso di Leishmaniosi
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Caratterizzate da aree nodulari ulcerate a carico di lingua, labbra, gengive e palato duro

Lunedì, 07 Ottobre 2019
Influenza degli adiuvanti sull’efficacia vaccinale
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Effetti di 3 differenti formulazioni vaccinali contro il BVDV e il BHV-1 sulla risposta infiammatoria nelle giovenche

Venerdì, 20 Settembre 2019
Botulismo in un asino
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- In questa prima descrizione del botulismo nell’asino il sintomo clinico era la disfagia

Lunedì, 16 Settembre 2019
Proteina C-reattiva nella leptospirosi canina
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Il monitoraggio della CRP durante il ricovero è d'ausilio nel prevedere l'outcome

Venerdì, 02 Agosto 2019
Indagine italiana sulla leishmaniosi felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Prevalenza complessiva del 3,9%, con picchi del 10,5% nell'Italia meridionale

Venerdì, 19 Luglio 2019
Batteri e funghi del coniglio domestico
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Primo studio ad indagare la composizione batterica e fungina della flora congiuntvale e cutanea

Altro...
Venerdì, 05 Luglio 2019
Paratubercolosi ovina: efficacia della vaccinazione
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La qualità della risposta immunitaria umorale alla vaccinazione influenza la suscettibilità all’infezione

Venerdì, 28 Giugno 2019
Emofagocitosi in 32 gatti
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Le micosi sistemiche devono essere considerate tra le possibili diagnosi differenziali di emofagia

Venerdì, 28 Giugno 2019
Dissenteria suina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- I ceppi avirulenti, quali il ceppo D28 e MU1, potrebbero avere un ruolo nella profilassi

Venerdì, 21 Giugno 2019
Test sierologici per la Toxoplasmosi felina
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Confronto tra un test di agglutinazione diretta modificato e un test ELISA
