
Microbiologia/Immunologia/Malattie infettive (1813)
Mercoledì, 20 Aprile 2022
Vaccinazione degli animali nei confronti di SARS-CoV-2
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Articolo a cura del Prof. Di Guardo pubblicato recentemente su Veterinary Record

Mercoledì, 20 Aprile 2022
Infezione da Babesia gibsoni nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Descrivere l'eziologia, l'incidenza, i segni clinici, la patogenesi, i test diagnostici e il trattamento della babesiosi canina

Lunedì, 11 Aprile 2022
COVID-19 e peritonite infettiva felina: caratteristiche cliniche e molecolari a confronto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I sintomi della FIP e il decorso della malattia rapidamente progressivo presentano un certo grado di analogia con il COVID-19

Mercoledì, 30 Marzo 2022
Prevalenza di Leptospira spp. nei suini da ingrasso italiani
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La sierovariante Australis risultava la più diffusa

Lunedì, 21 Marzo 2022
Gatti con infezioni da Cytauxzoon in Italia
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Le coinfezioni risultavano frequenti in questa popolazione di gatti

Venerdì, 18 Marzo 2022
Infezione da FIV nelle tigri siberiane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Tre tigri siberiane sono risultate positive alla PCR per FIV

Venerdì, 11 Marzo 2022
Dati prognostici e terapeutici dell'aspergillosi disseminata del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I cani iperazotemici alla diagnosi avevano una prognosi peggiore

Venerdì, 04 Marzo 2022
Ruolo delle infezioni da Mycoplasma e Chlamydia nel Pitone
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I micoplasmi sono stati rilevati tramite PCR in più del 60% dei serpenti

Venerdì, 25 Febbraio 2022
Alterazioni clinicopatologiche dei gatti con infezioni da Bartonella spp.
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La febbre risultava tra le alterazioni cliniche più comuni dei gatti affetti

Venerdì, 18 Febbraio 2022
Screening per la presenza di canine distemper virus nei felidi selvatici
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I campioni raccolti sono stati valutati tramite istopatologia, immunoistochimica e RT-PCR

Altro...
Venerdì, 04 Febbraio 2022
Fattori di rischio per l'infezione da Rickettsia spp nei cinghiali
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Valutare i fattori di rischio associati all’infezione da Rickettsia spp. in cinghiali, cani da caccia e cacciatori

Mercoledì, 22 Dicembre 2021
Nuovi orizzonti terapeutici nei gatti con peritonite infettiva
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio prospettico su 18 gatti sottoposti a terapia per via orale

Venerdì, 17 Dicembre 2021
Prevalenza dell'infezione di Hepatozoon spp. nei gatti
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Leucocitosi ed anemia erano le alterazioni di laboratorio più comuni dei gatti infetti

Mercoledì, 15 Dicembre 2021
Enterite neonatale associata ad Astrovirus nei vitelli bufalini
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Descrivere un focolaio epidemico caratterizzato da elevata morbilità e mortalità
