
Microbiologia/Immunologia/Malattie infettive (1813)
Mercoledì, 05 Maggio 2021
Diagnosi e trattamento della toxoplasmosi oculare del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio su 105 gatti con manifestazioni oculari

Mercoledì, 14 Aprile 2021
Prevalenza e antibiotico-resistenza di Salmonella spp. in broiler e tacchini
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Nei polli da carne i sierotipi più comuni erano Kentucky, Enteritidis e Heidelberg

Venerdì, 09 Aprile 2021
Toxoplasmosi sistemica nel canguro rosso
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Descrivere i reperti clinici, patologici e immunoistochimici della toxoplasmosi sistematica nel canguro rosso

Lunedì, 15 Marzo 2021
Caratteristiche del micobiota oculare nella specie equina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Fattori ambientali influenzano la composizione del micobiota della superficie oculare equina.

Venerdì, 12 Marzo 2021
Anticorpi anti-Leptospira spp. in cinghiali, cani da caccia e cacciatori
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Gli anticorpi anti-Leptospira spp sono stati rilevati nei cinghiali e nei cani da caccia ma non nei cacciatori

Mercoledì, 17 Febbraio 2021
La bluetongue come possibile causa di danno renale acuto negli ovini
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Il rapporto proteine/creatinina urinario era significativamente più alto nelle pecore affette da blue tongue

Mercoledì, 27 Gennaio 2021
Rischio microbiologico del latte vaccino e d'asina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La crescita di Listeria monocytogenes è stata maggiore nel latte d'asina.

Mercoledì, 20 Gennaio 2021
Ruolo dei ruminanti domestici e selvatici nella diffusione del virus dell'epatite E
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Gli anticorpi HEV sono stati rilevati in diverse specie di ruminanti domestici e selvatici presenti nella Valle D’Aosta e nel Piemonte

Lunedì, 11 Gennaio 2021
Indagine epidemiologica sull'esposizione al SARS-CoV-2 nei cani e nei gatti delle famiglie italiane
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Nei cani e nei gatti di proprietà è stato possibile dimostrare la presenza di anticorpi neutralizzanti SARS-CoV-2

Venerdì, 11 Dicembre 2020
Fratture patologiche negli uccelli selvatici: batteri coinvolti e antibiotico-resistenza
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Tutti le specie batteriche isolate mostravano resistenza ad almeno uno degli antibiotici utilizzati

Altro...
Lunedì, 30 Novembre 2020
Infezione da Encephalitozoon cuniculi nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I gatti infetti potrebbero disperdere microsporidi e rappresentare un potenziale rischio zoonotico.

Lunedì, 30 Novembre 2020
Criptococcosi addominale nel cane e nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio retrospettivo condotto su 35 cani e 3 gatti

Mercoledì, 25 Novembre 2020
Trattamento di Ascaridia galli nell'allevamento di galline ovaiole
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Valutazione della strategia di trattamento mirato e gli effetti sulla qualità e produzione delle uova

Mercoledì, 18 Novembre 2020
Eradicazione della malattia vescicolare del suino in Italia
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- I dati attualmente disponibili supportano la completa eradicazione della malattia in Italia
