
Microbiologia/Immunologia/Malattie infettive (1813)
Mercoledì, 04 Novembre 2020
Trattamento della malattia respiratoria bovina
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Studio pilota che confronta l’efficacia terapeutica di tre diversi farmaci antibiotici

Mercoledì, 23 Settembre 2020
Contaminanti microbici nel latte crudo di pecora
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Valutazione della presenza e della concentrazione di E. coli e L. monocytogenes

Venerdì, 11 Settembre 2020
Trattamento con interferone in gatti affetti da leucemia felina o immunodeficienza felina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il trattamento con interferone-α ricombinante umano dovrebbe essere più duraturo o includere cicli aggiuntivi nei gatti FeLV+ e FIV+

Mercoledì, 22 Luglio 2020
Escherichia coli e diarrea neonatale nei suinetti
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Escherichia coli e diarrea neonatale nei suinetti

Venerdì, 17 Luglio 2020
Ehrlichiosi canina e farmaci immunosoppressivi
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La terapia immunosoppressiva non causa la recrudescenza della malattia

Lunedì, 13 Luglio 2020
Miosite granulomatosa multibatterica in un cavallo
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Prima descrizione in Italia di un caso di miosite sostenuta da più specie batteriche

Venerdì, 10 Luglio 2020
Trattamento della parvovirosi felina
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Studio sull’efficacia degli oligodeossinucleotidi CpG di classe A

Venerdì, 19 Giugno 2020
Saliva: un ottimo substrato per la ricerca di agenti patogeni
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Maggiore efficienza rispetto a campioni di feci e siero

Mercoledì, 17 Giugno 2020
Difese immunitarie dell’apparato respiratorio nei vitelli
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Indagine sulla funzione di un lisato batterico sulle risposte difensive polmonari e sistemiche

Venerdì, 05 Giugno 2020
Anafilassi nel cane
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Tasso di mortalità e fattori prognostici in 67 cani con grave shock anafilattico

Altro...
Venerdì, 29 Maggio 2020
Leishmaniosi canina: un problema in continua espansione
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Uno studio epidemiologico, “Leishmania 2020”, conferma la diffusione anche nelle regioni del Nord Italia

Mercoledì, 27 Maggio 2020
Una nuova specie di emoplasmi nel suino
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Descrizione di un focolaio nel sud della Germania

Lunedì, 25 Maggio 2020
Linee guida per la dirofilariosi nel gatto
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Diagnosi complessa rispetto al cane, scenari clinici variabili
Lunedì, 25 Maggio 2020
Esame batteriologico delle ferite infette
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Tre tecniche di campionamento a confronto
